Aeroporto del Salento: dov’è e come raggiungerlo

Home » Blog » Aeroporto del Salento: dov’è e come raggiungerlo

L’Aeroporto del Salento è il modo più comodo se si vuole raggiungere la Puglia dalle regioni più lontane. È conosciuto anche come Aeroporto di Brindisi-Papola Casale e si trova a soli 6 chilometri dalla città di Brindisi e a 35 chilometri da Lecce.

Se stai programmando un viaggio in Salento, quello che ti interessa sapere è innanzitutto dove si trova l’aeroporto di Brindisi. Vedremo anche le varie soluzioni per gli spostamenti dall’aeroporto fino alla tua destinazione. Cominciamo subito!

L’aeroporto per arrivare in Salento

Per chi viaggia in Salento, l’aeroporto più vicino è quello di Brindisi-Casale, molto comodo per chi vuole viaggiare a basso costo, senza rinunciare ad una vacanza da sogno. Qui atterrano le principali compagnie aeree low cost, come Ryanair, Easy Jet, Wizz Air e Albastar.

Oltre alle compagnie aeree a basso costo, nell’aeroporto di Brindisi transitano anche aerei della nuovissima ITA, che ha soppiantato la nostra vecchia compagnia di bandiera Alitalia.

L’aeroporto è operativo già dagli anni Venti, quando ancora il Salento non era un importante poco turistico come oggi. Vista la crescita del numero di viaggiatori, nel 2018 è stato ampliato, così da supportare un traffico di oltre 2.600 passeggeri l’anno.

L’Aeroporto del Salento collega Brindisi a diverse città italiane ed estere, così da accogliere turisti da ogni parte d’Italia e d’Europa. Al momento sono disponibili collegamenti con Roma Fiumicino, Bologna, Pisa, Bergamo, Milano Malpensa e Milano Linate, Venezia, Trapani, Cagliari, Torino e molte altre.

Sebbene meno frequenti di quelli italiani, sono inoltre disponibili i collegamenti europei con Londra Stansted, Francoforte ed Eindhoven (in Olanda).

Come raggiungere la tua destinazione dall’aeroporto

Una volta atterrati in aeroporto, con i bagagli e la voglia di vacanza, arriva il momento di raggiungere la tua destinazione. Molti hotel e villaggi turistici in Salento offrono anche il servizio navetta e quindi non hai bisogno organizzare il trasferimento. di noleggiare un’auto o spostarti con mezzi pubblici o taxi.

Se scegli di affidarti ad un servizio transfer in Salento, uno dei più gettonati è Suntransfer , che ti assicura prezzi competitivi e trasferimenti affidabili. Dall’aeroporto di Brindisi puoi noleggiare un taxi o un minivan privato, a seconda del numero dei passeggeri.

aeroporto del salento bus

In alternativa, nel terminal trovi diverse compagnie di noleggio auto tra cui scegliere. L’auto a noleggio ti permette la possibilità di esplorare il Salento in piena autonomia e senza vincoli di orario.

Se scegli invece di affidarti ai mezzi pubblici, l’alternativa sono gli autobus di linea gestiti dalla STP Brindisi. Di certo non è la soluzione più comoda quando si viaggia con i bagagli e i bus sono molto affollati.

Scegliere di viaggiare in treno è una soluzione ancora più scomoda, visto che la stazione è distante oltre 5 chilometri dal terminal e devi comunque raggiungerla in autobus o in taxi.

Come arrivare all’aeroporto di Brindisi-Casale

Ad un certo punto della tua vacanza, arriva il momento di tornare a casa e imbarcarti quindi sull’aereo di ritorno. Per prima cosa dovrai raggiungere l’aerostazione, magari con lo stesso servizio di transfer o mezzo di trasporto usato per l’andata.

Ma come raggiungere l’Aeroporto del Salento da Brindisi? Con l’auto bastano appena 11 minuti e non avrai difficoltà con una mappa del Salento a portata di mano.

Bisogna imboccare la Strada Provinciale San Vito, imboccare via Ettore Ciciriello e poi via Ruggero de Simone, in direzione contrada Borroncino. Una volta seguite queste indicazioni, ti troverai nel parcheggio vicino all’ingresso del terminal.

L’aeroporto di Brindisi è piuttosto piccolo, infatti è presente un solo terminal dedicato sia alle partenze che agli arrivi. È facile orientarsi all’interno del terminal, perché c’è un unico piano. All’inizio si trovano le biglietterie delle compagnie aeree, poi il banchi del check-in e infine si arriva ai controlli di sicurezza, che portano agli 8 gate.

Dove parcheggiare all’Aeroporto del Salento

Vicino al terminal ci sono due parcheggi ufficiali, chiamati P1 e P2. Il P1 è quello più vicino ed è consigliato per le soste brevi, mentre il P2 è un po’ più distante, ma è anche più economico. Entrambi permettono comunque di raggiungere l’aerostazione a piedi.

Nei pressi dell’aeroporto ci sono anche molti parcheggi privati, che hanno costi più bassi e prevedono l’accompagnamento dei viaggiatori con le comode navette. Per i viaggi di lunga durata sono di certa la scelta più indicata.

Spesso i turisti si sorprendono quando scoprono che non cu sono più aeroporti in Puglia per il Salento, ma anche con un solo aeroporto si può raggiungere la propria destinazione senza troppa difficoltà.

Adesso hai tutte le informazioni per raggiungere il Salento in aereo! Non ti resta che prenotare il biglietto e aspettare che arrivi il fatidico giorno della partenza!

Lascia un commento